INVALIDITA' CIVILE E HANDICAP: BENEFICI ECONOMICI E ASSISTENZIALI 2014
Tra i vari ambiti che possono influenzare la vita delle persone malate, riveste sicuramente grande importanza anche quello relativo ai benefici economici e socio-assistenziali che lo Stato riconosce a chi è affetto da importanti patologie. Su questo tema l'associazione promuove la conferenza 'Invalidità civile e handicap. Benefici economici e assistenziali che lo stato riconosce ai portatori di patologie invalidanti o croniche.
INIZIATA LA COLLABORAZIONE TRA INPS e CENTRO REGIONALE PER LE MALATTIE RARE - VENETO -
nata un’iniziativa che per la prima volta fa dialogare INPS e Centro Regionale per le Malattie Rare.L’11 marzo si è avviato presso la sede INPS di Padova un confronto tra l’Istituto di previdenza e il “Registro delle malattie rare“, contatto ufficiale tra pubbliche amministrazioni per superare gli ostacoli (in realtà l’assenza di rapporti tra gli uffici) che hanno impedito finora una giusta tutela previdenziale alle persone affette da malattia rara.Il progetto della previdenza del Veneto di predisporre, in accordo col Registro nazionale, schede sintetiche di valutazione per ciascuna patologia rara sarà esteso a tutte le altre Regioni. Attraverso questi supporti, le Commissioni Usl potranno disporre di elementi utili a determinare in modo adeguato la percentuale di invalidità.
